
DIREZIONE E VOCALITÀ
DAVIDE FIOR

Davide Fior ha diretto numerose formazioni vocali e strumentali come la Orchestra of Europe, la Südwestdeutsche Philharmonie Konstanz, le orchestre barocche Il Falcone e Camerata Giocosa, Pro Coro Canada, il Coro da Camera di Varese, il coro e l’orchestra della Hochschule für Musik Trossingen, nella quale ha insegnato Direzione di coro.
Stilisticamente Davide Fior ha un orizzonte vasto e molteplici interessi: ha diretto le grandi opere sinfonico-corali come il Requiem di Verdi, la Johannes-Passion di Bach, i Salmi di Lili Boulanger e Die Jahreszeiten di Haydn, ma coltiva con grande passione anche il repertorio a cappella sacro e profano, che esegue regolarmente con il coro cantori contenti di Zugo ed il Gruppo Vocale Cantemus di Lugano. Ha collaborato nel 2022 con l’Opernkollektiv Zürich, di cui è stato il direttore artistico per la produzione Die Eifersüchtigen, che ha portato alla prima esecuzione assoluta dell’ultima opera composta da Joachim Raff.
Dedica particolare attenzione alla produzione contemporanea, annoverando prime esecuzioni assolute e commissioni a compositori come Iryna Aleksiychuk, Carl Rütti, Maria Bonzanigo, Grégoire May, Beat Voegele. Nel 2017 ha diretto la prima esecuzione assoluta di Die Akte Zwingli - Ein Mysterienspiel di Hans-Jürgen Hufeisen nel Grossmünster di Zurigo in occasione del 500esimo anniversario della riforma zurighese insieme al regista Volker Hesse, occasione nella quale ha fondato il coro concertoVocale.ch.
Nel 2021 una nuova collaborazione con Hufeisen ha portato alla prima esecuzione assoluta di Dietrich Bonhoeffer - Eine politische Messe, che dopo il successo dei concerti in Svizzera verrà portata in tournée in Germania nel 2023. In quest’occasione concertoVocale.ch è stato reso professionale e ha preso il nome di Concerto Vocale Schweiz.